[cs_content][cs_element_section _id=”1″ ][cs_element_layout_row _id=”2″ ][cs_element_layout_column _id=”3″ ][cs_element_headline _id=”4″ ][cs_content_seo]Identity\n\n[/cs_content_seo][/cs_element_layout_column][/cs_element_layout_row][cs_element_layout_row _id=”5″ ][cs_element_layout_column _id=”6″ ][/cs_element_layout_column][cs_element_layout_column _id=”7″ ][cs_element_headline _id=”8″ ][cs_content_seo]De Vellis Servizi Globali (già conosciuta come De Vellis Traslochi e Trasporti)\n\n[/cs_content_seo][cs_element_text _id=”9″ ][cs_content_seo]è un’azienda che opera da quarant’ anni nel settore dei traslochi e dei trasporti nazionali ed internazionali, attraverso un’organizzazione completa, seria ed efficiente ed intesa a migliorare costantemente i suoi servizi.
La nostra serietà e professionalità si evince anche dall’utilizzo di automezzi, attrezzature innovative, personale altamente qualificato, che rispondono prontamente alle varie esigenze richiesteci.
\n\n[/cs_content_seo][/cs_element_layout_column][/cs_element_layout_row][/cs_element_section][cs_element_section _id=”10″ ][cs_element_row _id=”11″ ][cs_element_column _id=”12″ ][cs_element_text _id=”13″ ][cs_content_seo]Mission Lo scopo della nostra attività è quello di offrire un servizio professionalmente qualificato e adatto alle esigenze specifiche di ogni cliente. Dalla fase di preparazione fino a quella operativa, dedichiamo ai nostri clienti l’attenzione e la disponibilità per trovare semprela soluzione più adeguata. La professionalità e la passione che mettiamo nel nostro lavoro sono due degli elementi fondamentali che ci hanno permesso di soddisfare pienamente le richieste di una clientela vasta e differenziata, che comprende istituzioni, grandi aziende e privati. La fiducia che i nostri clienti ci rinnovano negli anni è un costante stimolo per ampliare i nostri servizi e misurarci con obiettivi sempre più ambiziosi.\n\n[/cs_content_seo][cs_element_layout_row _id=”14″ ][cs_element_layout_column _id=”15″ ][x_image type=”none” src=”545:full” alt=”” link=”false” href=”#” title=”” target=”” info=”none” info_place=”top” info_trigger=”hover” info_content=””][/cs_element_layout_column][/cs_element_layout_row][cs_element_text _id=”17″ ][cs_content_seo]De Vellis Servizi Globali. Siamo nel settore dei traslochi da 40 anni ed abbiamo acquisito una tale esperienza che ci permette di conoscere tutte le esigenze dei clienti. Offriamo un servizio altamente professionale dovuto da sempre ad un’ attenta e rigorosa selezione dei nostri dipendenti. Il nostro staff di traslocatori effettua un periodo di formazione di almeno un anno durante il quale apprende tutti i processi del trasloco e gli standard qualitativi imposti della De Vellis Servizi Globali (vedi il codice etico-comportamentale). L’azienda, solo dopo aver accertato l’alto livello di professionalità del singolo operatore, decide di promuovere lo stesso al livello di traslocatore.
Riteniamo questo iter un fattore critico di successo della nostra azienda in quanto il lavoro che noi effettuiamo è molto delicato poiché tutti i clienti vogliono che nelle proprie case entri personale altamente qualificato e che si distingua per educazione e discrezionalità. Possiamo certamente affermare che la nostra organizzazione lavora per mantenere questo standard qualitativo sempre ad alti livelli. Tutto ciò ci viene ogni giorno confermato dai nostri clienti con numerosi apprezzamenti, complimenti e lettere di referenze che ci rendono orgogliosi dei nostri collaboratori.
Questi ultimi, come già detto, non sono traslocatori improvvisati ma lo diventano dopo anni di formazione ed esperienza tramandata da oltre 30 anni dalle figure chiave dell’azienda: Titolare, Dirigenti, Responsabile sett. traslochi, Caposquadra. La figura del Caposquadra è molto importante in quanto è il referente diretto del cliente; egli organizza sul posto il servizio da svolgere in base a tutte le esigenze del momento e del luogo. La società De Vellis esige molto dai caposquadra poiché essi rappresentano l’immagine dell’azienda all’esterno. Basti sapere che un caposquadra diventa tale mediamente dopo cinque anni di attività da traslocatore.\n\n[/cs_content_seo][/cs_element_column][/cs_element_row][cs_element_row _id=”18″ ][cs_element_column _id=”19″ ][cs_element_headline _id=”20″ ][cs_content_seo]CERTIFICAZIONI\n\nBranding\n\n[/cs_content_seo][cs_element_content_area_modal _id=”21″ ][cs_content_seo]Certificazioni
La qualità è alla base del nostro successo. I rigorosi criteri operativi ed organizzativi in base ai quali l’Azienda ha sempre operato, ci ha permesso di adottare, già dal 1996, il Sistema di Qualità, attestando l’alto livello degli standard operativi e qualitativi.
ISO 9001:2015 – Sin dal 1996 siamo in possesso del certificato. Nel corso degli anni sono state apportate numerose modifiche per rendere le procedure interne, più snelle, e quindi più adatte alle richieste che il mercato impone.
ISO 14001:2015 – Dal 2009 siamo in possesso del Certificato. Con questo tipo di certificazione l’impresa si assume volontariamente l’impegno a ridurre l’inquinamento nel tempo, attraverso il controllo dei fattori di impatto ambientale causati dalle proprie attività.
OHSAS 18001:2008 – Siamo in possesso del certificato che attesta l’applicazione volontaria, all’interno di un’organizzazione, di un sistema che permette di garantire un adeguato controllo riguardo alla Sicurezza e la Salute dei Lavoratori, oltre al rispetto delle norme cogenti.
SA 8000:2014 – Siamo in possesso del certificato che attesta la responsabilità sociale dell’impresa.
EN ISO 27001:2013 – Siamo in possesso del certificato che garantisce la sicurezza delle informazioni.
Autorizzazione Sezione Regionale Albo Nazionale Gestori Ambientali – La società detiene regolare autorizzazione rilasciata il 14/03/07 per la raccolta e trasporto dei rifiuti non pericolosi , indiv. Ai sensi art. 33 del d.Lgs 5-2-1997 n. 22, avviati al recupero in modo effettivo ed oggettivo.
Autorizzazione iscrizione Albo nazionale delle imprese che effettuano la gestione dei rifiuti, cat. 4 classe E RM 161 del 24/05/2010 per la raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi, prodotti da terzi.
Autorizzazione provinciale n. 28/a216 per il recupero dei rifiuti da procedura semplificata nel sito di Ceccano via Asi 5.
Autorizzazione attività di facchinaggio D.M. 221 del 2003 dal 12-10-2006 per le attività di facchinaggio con fascia di classificazione volume d’affari da 2,5 a 10 milioni di Euro.
Certificato iscrizione Albo Trasportatori L 6-6-1874 rilasciato dal ministero dei trasporti e della Navigazione in data 09-12-98 al n. RM/5818085/L/00. Abilitazione ad effettuare custodia dei veicoli a motore sottoposti a sequestro amministrativo: autorizzazione rilasciata dalla Prefettura di Frosinone l’ 01.08.06.
Autorizzazione art. 28 T.U.L.P.S. per la raccolta e detenzione di uniformi ed oggetti di corredo militare rilasciata dalla Prefettura di Frosinone, ufficio territoriale del Governo in data 04.08.2006.
ISO 37001:2016 – Siamo in possesso del certificato che attesta la nostra società per l’adozione di una politica anti-corruzione.
POLITICA ANTI-CORRUZIONE
Modello Organizzativo 231/01 – Siamo in possesso del modello organizzativo per la tutela della responsabilità amministrativa dell’azienda.
\n\n[/cs_content_seo][/cs_element_column][cs_element_column _id=”22″ ][cs_element_headline _id=”23″ ][cs_content_seo]Sicurezza\n\nMarketing\n\n[/cs_content_seo][cs_element_content_area_modal _id=”24″ ][cs_content_seo]Sicurezza
E’ parte integrante dell’attività oggetto della prestazione richiesta, la redazione del P.O.S. che verrà stilato, in base ai rischi esistenti nell’ambiente in cui i lavoratori dovranno operare ed in base alle attrezzature che dovranno utilizzare.
Il POS redatto viene consegnato al cliente prima dell’inizio dei lavori e deve necessariamente contenere i seguenti argomenti:
Organizzazione gerarchica ai fini del rispetto della normativa in materia di prevenzione degli infortuni del lavoro
Descrizione generale dell’opera
Elenco degli automezzi ed attrezzature con relative norme di uso
Organizzazione del cantiere
Fattori di rischio nell’installazione del cantiere
Misure generali di prevenzione e protezione
Dispositivi di protezione individuali
Contenuti del piano
Gestione dell’emergenza
Obblighi del datore di lavoro
Obblighi dei lavoratori
Il Piano di Sicurezza e Coordinamento
Nel caso in cui ricorrano le condizioni previste nel campo di applicabilità del D.LGS 494/96 e successive modificazioni, sarà il Cliente a consegnare il PSC, che sarà valutato nella sua congruità con il POS relativo all’attività oggetto della prestazione richiesta.
Monitoriamo tutto il nostro personale sul rispetto delle norme di sicurezza in tutti gli ambienti di lavoro e teniamo frequentemente corsi di verifica ed aggiornamento delle procedure secondo la normativa vigente in materia.
\n\n[/cs_content_seo][/cs_element_column][/cs_element_row][cs_element_row _id=”25″ ][cs_element_column _id=”26″ ][cs_element_headline _id=”27″ ][cs_content_seo]CODICE ETICO\n\n[/cs_content_seo][cs_element_content_area_modal _id=”28″ ][cs_content_seo]Codice Etico
Il codice di condotta aziendale ci invita e ci intima a svolgere la nostra attività all’insegna dei più elevati principi di etica negli affari della nostra azienda. Pertanto incoraggiamo i dipendenti a segnalare alla direzione ogni dubbio o questione di carattere etico al fine di garantire l’osservanza dei principali enunciati del codice. I lavori morali e i principi etici che hanno caratterizzato il nostro operato in tutta la storia aziendale richiedono l’osservanza di standard professionali elevati ed esigono la massima onestà e rettitudine nelle trattative e nei rapporti con la Clientela, i Fornitori, i colleghi e ogni altra persona con cui veniamo in contatto. Competeremo in modo vigoroso e onesto nei mercati in cui operiamo, nel totale rispetto delle leggi che disciplinano la nostra attività. Il codice di condotta sottolinea, con intensità immutata, anche l’impegno da noi assunto nei riguardi dei principi che regolano le norme sulle pari opportunità di lavoro e mette in rilievo i benefici prodotti dalla diversificazione della forza lavoro.
\n\n[/cs_content_seo][/cs_element_column][cs_element_column _id=”29″ ][cs_element_headline _id=”30″ ][cs_content_seo]CHECK LIST TRASLOCO\n\nMarketing\n\n[/cs_content_seo][cs_element_content_area_modal _id=”31″ ][cs_content_seo]Check List Trasloco
Cambiare casa o appartamento è faticoso. La seguente check list intende agevolare le operazioni di trasloco.
\n\n[/cs_content_seo][/cs_element_column][/cs_element_row][/cs_element_section][cs_element_section _id=”32″ ][cs_element_row _id=”33″ ][cs_element_column _id=”34″ ][cs_element_button _id=”35″ ][cs_content_seo]Contattaci\n\n[/cs_content_seo][/cs_element_column][/cs_element_row][/cs_element_section][/cs_content]